Ente Promotore
MISE – Invitalia.
Obiettivo
Sostenere la nascita e lo sviluppo delle start-up innovative.
Beneficiari
- Start-up innovative costituite da non più di 60 mesi.
- Persone fisiche che intendono costituire una start-up innovativa.
Entità finanziamento
Finanziamento a tasso zero a copertura dell’80% dei costi ammissibili, della durata massima di 10 anni.
L’importo del finanziamento agevolato è pari al 90% delle spese ammissibili nel caso in cui la società sia interamente costituita da donne o da under 36 oppure preveda la presenza di almeno un esperto con titolo di dottore di ricerca (o equivalente) da non più di 6 anni e impegnato stabilmente all’estero in attività di ricerca o didattica da almeno un triennio.
Per le start-up con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, il finanziamento è restituito in misura parziale per un ammontare del 70% dell’importo del finanziamento agevolato.
Presentazione
Le domande corredate da un piano d’impresa possono essere presentate esclusivamente per via elettronica, utilizzando la procedura informatica messa a disposizione nella sezione dedicata sul sito www.invitalia.it secondo le modalità e gli schemi ivi indicati.
Sintesi
Smart&Start Italia finanzia le start-up innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese, che presentano un progetto imprenditoriale con almeno una delle seguenti caratteristiche:
- ha un significativo contenuto tecnologico e innovativo
- è orientato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’Internet of Things.
- è finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata
Le società devono essere di piccola dimensione ed essere costituite da non più di 60 mesi.
Per richiedere le agevolazioni non è necessario aver già costituito la società: possono presentare la domanda anche le persone fisiche (compresi i cittadini stranieri in possesso del “visto start-up”) che intendono costituire una start-up innovativa. In questo caso la costituzione della nuova società sarà richiesta solo dopo l’approvazione della domanda di ammissione.
Possono ottenere le agevolazioni Smart&Start Italia anche le imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano.
Smart&Start Italia agevola progetti che prevedono programmi di spesa di importo compreso tra 100 mila e 1,5 milioni di euro (al netto dell’iva), per acquistare beni di investimento e sostenere costi di gestione aziendale.
I costi devono essere sostenuti dall’impresa beneficiaria nei 24 mesi successivi alla data di stipula del contratto di finanziamento.
Le start-up costituite da non più di 12 mesi possono usufruire di servizi di tutoraggio.
Servizi offerti
Eurosviluppo potrà supportarvi nelle seguenti attività:
- Analisi fattibilità
- Stesura del business plan
- Predisposizione della documentazione
- Caricamento del progetto in piattaforma
- Istruttoria
- Rendicontazione delle attività
Contattaci per maggiori informazioni.