FONDI PER IL SOSTEGNO DELLE ECCELLENZE gastronomiche_ apprendistato_rev

FONDI PER IL SOSTEGNO DELLE ECCELLENZE gastronomiche_ apprendistato_rev

 

(Misura “Apprendistato”)

Il bando promosso dal MIPAAF è finalizzato a promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria e a valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano prevedendo contributi alle imprese, a fronte della sottoscrizione di contratti di apprendistato tra le imprese stesse e giovani diplomati nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera. La dotazione è pari a 20.000.000 €

 

BENEFICIARI

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese in possesso dei seguenti requisiti:

  1. a) Se operanti nel settore identificato dal codice ATECO 56.10.11 (“Ristorazione con somministrazione”) regolarmente costituite e iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno 10 anni dalla data di pubblicazione del DM del 21/10/2022 (20/12/2022) o, alternativamente, aver acquistato, nei dodici mesi precedenti la data di pubblicazione del DM del 21/10/2022 (20/12/2022), prodotti certificati DOP, IGP, SQNZ e prodotti biologici per almeno il 25% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo;
  2. b) Se operanti nel settore identificato dal codice ATECO 56.10.30 (“Gelaterie e pasticcerie”) e dal codice ATECO 10.71.20 (“Produzione di pasta fresca”), regolarmente costituite e iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno 10 anni dalla data di pubblicazione del DM del 21/10/2022 (20/12/2022) o, alternativamente, aver acquistato, nei dodici mesi precedenti la data di pubblicazione del DM del 21/10/2022 (20/12/2022), prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI e prodotti biologici per almeno il 5% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo.

In entrambi i casi i beneficiari devono essere iscritti presso INPS o INAIL e devono avere una posizione contributiva regolare, come risultante dal documento unico di regolarità contributiva (DURC).

 

SPESE AMMISSIBILI 

Sono ammissibili le spese relative alla remunerazione lorda relativa all’inserimento nell’ impresa, con contratto di apprendistato, di uno o più giovani diplomati nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.

I giovani diplomati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  1. a) aver conseguito un diploma di istruzione secondaria superiore presso un Istituto professionale di Stato per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera (IPSEOA) da non oltre cinque anni;
  2. b) non aver compiuto, alla data di sottoscrizione del suddetto contratto di apprendistato, i trenta anni di età.

I contratti di apprendistato devono avere una durata minima di 1 anno ed una durata massima di tre anni e devono essere stipulati, a pena di decadenza dalle agevolazioni, dopo la data di pubblicazione del D.M. 21 ottobre 2022  e non oltre 60 giorni dalla data di pubblicazione del decreto di concessione.

I pagamenti delle spese di cui al presente articolo devono essere effettuati esclusivamente attraverso conti correnti dedicati intestati all’impresa e con modalità che consentano la piena tracciabilità del pagamento.

Non sono ammesse le spese sostenute prima della presentazione della domanda di contributo.

 

CONTRIBUTO

Si tratta di un contributo a fondo perduto fino al 70% dell’intervento, per un massimo di 30.000,00 euro per singola impresa. I contributi sono concessi nell’ambito del regolamento de minimis.

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 10.00 del 01 marzo 2024 e fino alle ore 10.00 del 30 aprile 2024.
I contributi saranno concessi tenuto conto dell’ordine cronologico.