MISE | Iper e super ammortamento | 2017

MISE | Iper e super ammortamento | 2017

Ente promotore
Ministero dello Sviluppo Economico.

Obiettivo
Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, in beni materiali e immateriali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.

Beneficiari
Tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa, comprese le imprese individuali assoggettate all’IRI, con sede fiscale in Italia.

Entità finanziamento
Maggiorazione del costo di acquisizione del bene ai soli fini delle imposte sui redditi e con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di leasing.

Presentazione
Si accede in maniera automatica in fase di redazione di bilancio e tramite autocertificazione. È consentita una proroga al 30 giugno 2018 a condizione entro il 31 dicembre 2017 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20%.

Sintesi
Al fine di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, la legge di Stabilità 2016 ha introdotto il super ammortamento. Questo incentivo consente di maggiorare il costo di acquisizione del 40% ai soli fini delle imposte sui redditi e con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di leasing.

La misura è stata prorogata e rafforzata con la Legge di Stabilità 2017. La norma ha previsto, infatti, una proroga degli investimenti effettuati entro il 31/12/2017.

Inoltre ha introdotto una nuova disciplina, l’iper ammortamento che consente di maggiorare il costo di acquisto del 150% per investimenti in beni materiali effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017 funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi in chiave industria 4.0.

Per i soggetti che beneficiano dell’iper ammortamento, sarà possibile una maggiorazione del 40% sul costo di acquisto per gli investimenti in alcuni beni immateriali (software e sistemi IT) effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017.

Questi beni devono rispettare il requisito di interconnessione al sistema aziendale.

È consentita una proroga al 30 giugno 2018 a condizione entro il 31 dicembre 2017 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20%.

Contattaci per maggiori informazioni.