POR-FESR 2014-2020 - Asse III - Azione III.3c.7.1 - Regione Piemonte

POR-FESR 2014-2020 - Asse III - Azione III.3c.7.1 - Regione Piemonte

5.000.000€ per il rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili!

Cosa finanzia

L’avviso sostiene progetti di innovazione sociale in ambiti connessi al benessere dei cittadini e allo sviluppo dei territori, da parte di imprese che realizzino progetti in grado di integrare l’intervento pubblico con soluzioni economicamente e socialmente più sostenibili.

LINEA A: Progetti di innovazione sociale che amplino, migliorino o facilitino la sperimentazione di processi e servizi, la riqualificazione di spazi per la loro destinazione in ambito sanitario e socio assistenziale, in particolare nelle aree in cui il bisogno di assistenza sanitaria e sociale e i bisogni legati al welfare sono maggiormente sentiti;

LINEA B: Progetti di innovazione sociale in ambito culturale, educativo, assistenziale, sanitario, formativo e occupazionale prioritariamente a vantaggio di soggetti deboli che producano effetti socialmente desiderabili; attività di accompagnamento, capacity building e audit, promozione di networking tra impresee soggetti portatori di servizi e competenze.

Cosa prevede

Finanziamento agevolato fino a copertura del 100% delle spese ammissibili, così composto:

 

Linea A:

  • 70 o 80% (in caso di premialità) con fondi regionali, a tasso zero (fino ad un massimo di € 1.000.000);
  • 30 o 20% (in caso di premialità) con fondi bancari, a tasso convenzionato.

Valore minimo del progetto: 500.000€

Durata: 84 mesi (di cui eventualmente preammortamento di 12 mesi)

Forma: rimborso con rate trimestrali posticipate

Linea B:

  • 80% con fondi regionali, a tasso zero (fino ad un massimo di 80.000€)
  • 20% con fondi bancari, a tasso convenzionato

Valore minimo del progetto: 30.000€ – Valore massimo del progetto: 100.000€

Durata: 60 mesi (di cui eventualmente preammortamento di 18 mesi)

Forma: rimborso con rate trimestrali posticipate

 

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 5.000.000€.

Spese agevolabili

Sono ammissibili i seguenti costi:

  • Costi del personale, impianti, macchinari e attrezzature;
  • Spese per servizi di consulenza e servizi equivalenti, competenze tecniche, brevetti, know how.

Solo per la Linea B: sono incluse anche le spese non ordinarie per le consulenze strettamente connesse alla realizzazione del progetto di tipo fiscale e legale, servizi di accompagnamento, capacity building e audit, promozione di networking tra imprese e soggetti portatori di servizi e competenze.

Requisiti

Possono accedere al finanziamento PMI no-profit in forma singola o associata e le Micro e Piccole Imprese, profit e no-profit, in forma singola o associata

Modalità di accesso

Le domande possono essere inviate a partire dalle ore 9.00 del 15 ottobre 2018.

Assistenza

Eurosviluppo, attraverso i suoi consulenti, può supportarvi nella:

  • Analisi fattibilità
  • Stesura del progetto
  • Predisposizione della documentazione e caricamento su portale
  • Istruttoria
  • Rendicontazione delle attività

Per maggiori informazioni inviare una e-mail a: f.eremita@eulabconsulting.it