Regione Calabria | Innovazione nel settore agroalimentare e forestale | 2017

Regione Calabria | Innovazione nel settore agroalimentare e forestale | 2017

Ente Promotore
Regione Calabria

Obiettivo
L’operazione è finalizzata al sostegno di progetti di cooperazione, proposti da aggregazioni di soggetti con capacità pertinenti rispetto al progetto di cooperazione, nell’ambito dello sviluppo della competitività e della sostenibilità delle imprese agroalimentari e forestali, che elaborino ed attuino progetti finalizzati all’applicazione e/o adozione di risultati di ricerca al fine della loro valorizzazione, oppure attività di trasferimento tecnologico in settori economici, di servizi e delle tecnologie di frontiera legati ad attività di ricerca e sperimentazione condotte in atenei, enti o organismi di ricerca.

Beneficiari

  • Imprese del settore agricolo, agroindustriale, forestale, in forma singola o associata;
  • imprese che operano in comparti economici diversi da quelli di cui al punto precedente, in base alle esigenze specifiche del progetto innovativo;
  • organizzazione di produttori;
  • organismi interprofessionali;
  • consorzi, società consortili e cooperative;
  • organismi di ricerca e/o sperimentazione, incluse le Università.

Entità Finanziamento
La dotazione finanziaria per la misura 16 è di 3.000.000,00 euro.

Presentazione
Le domande dovranno essere presentate attraverso il portale Sian entro il 20/02/2018.

Sintesi
L’intervento si propone di sostenere progetti di cooperazione, proposti da aggregazioni di soggetti con capacità pertinenti rispetto al progetto di cooperazione, nell’ambito dello sviluppo della competitività e della sostenibilità delle imprese agroalimentari e forestali, che elaborino ed attuino progetti finalizzati all’applicazione e/o adozione di risultati di ricerca al fine della loro valorizzazione, oppure attività di trasferimento tecnologico in settori economici, di servizi e delle tecnologie di frontiera legati ad attività di ricerca e sperimentazione condotte in atenei, enti o organismi di ricerca.

Gli ambiti di interesse dei progetti sono finalizzati:

  1. allo sviluppo di nuovi prodotti agricoli e forestali in grado di migliorare il posizionamento sul mercato e determinare un maggiore grado di salubrità e/o qualità degli stessi, ivi compresa la conservazione ed il packaging dei prodotti;
  2. allo sviluppo di nuove pratiche agricole (pratiche colturali eco-compatibili, gestione del suolo) o forestali che migliorino l’utilizzo dei fattori produttivi e la gestione sostenibile delle aziende;
  3. allo sviluppo di nuovi processi e tecnologie agroalimentari che migliorino l’utilizzo dei fattori produttivi, la gestione sostenibile delle aziende il miglioramento del posizionamento sul mercato e/o un maggiore grado di qualità dei prodotti agroalimentari, ivi compresa la conservazione ed il packaging dei prodotti.

Eurosviluppo potrà supportarvi nelle seguenti attività:

  • Analisi fattibilità
  • Stesura del progetto
  • Predisposizione della documentazione
  • Caricamento del progetto in piattaforma
  • Istruttoria
  • Rendicontazione delle attività

Contattaci per maggiori informazioni.