Ente Promotore
Regione Calabria
Obiettivo
L’intervento si propone di promuovere l’innovazione nel settore agricolo attraverso il sostegno alla costituzione e al funzionamento dei Gruppi Operativi (GO) sul territorio regionale per riunire intorno a progetti concreti gli attori dell’innovazione quali gli agricoltori, ricercatori, consulenti, imprese, gruppi ambientalisti, gruppi di interesse dei consumatori o altre organizzazione non governative per dare attuazione agli interventi della rete PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura istituita ai sensi dell’art. 52 e 53 del Reg. (UE) 1305/2013.
Beneficiari
- imprese del settore agricolo, agroindustriale, forestale, in forma singola o associata;
- imprese che operano in comparti economici diversi da quelli di cui al punto precedente, in base alle esigenze specifiche del progetto innovativo;
- organizzazione di produttori;
- organismi interprofessionali;
- consorzi, società consortili e cooperative;
- organismi di ricerca e/o sperimentazione, incluse le Università.
Entità Finanziamento
Fase 1 – SETTING UP € 200.000,00.
Presentazione
Le domande di aiuto relative possono essere presentate a partire dalla data di pubblicazione del bando sul SITO (www.calabriapsr.it) e devono risultare rilasciate a sistema entro e non oltre il 15 gennaio 2018.
Sintesi
La finalità della misura è sostenere forme di cooperazione tra gli attori dell’innovazione quali gli agricoltori, ricercatori, consulenti, imprese, gruppi ambientalisti, gruppi di interesse dei consumatori o altre organizzazioni non governative per promuovere l’innovazione nel settore agricolo. L’innovazione che dovrà promuovere il gruppo operativo (costituito o costituendo) è orientata al conseguimento di risultati specifici a favore delle imprese del settore primario, attraverso lo sviluppo/l’applicazione dei risultati della ricerca, la realizzazione di nuove idee, il collaudo e l’adattamento di tecniche/pratiche esistenti, che tengono conto delle risultanze della Manifestazione di Interesse e delle azioni di animazioni per la sottomisura 16.1 che riguarderanno prioritariamente le seguenti aree tematiche:
- incremento della produttività agricola e valorizzazione delle risorse;
- innovazioni tecnologiche di prodotto e processo delle filiere;
- innovazioni gestionali delle filiere;
- salvaguardia e valorizzazione del patrimonio forestale e paesaggistico calabrese;
- tutela genetica della biodiversità calabrese e servizi eco sistemici per la valorizzazione acqua e suolo.
Eurosviluppo potrà supportarvi nelle seguenti attività:
- Analisi fattibilità
- Partenariato
- Stesura del progetto
- Predisposizione della documentazione
- Caricamento del progetto in piattaforma
- Istruttoria
- Rendicontazione delle attività
Contattaci per maggiori informazioni.