Regione Marche | Ricerca e Innovazione | 2018

Regione Marche | Ricerca e Innovazione | 2018

Ente promotore
Regione Marche.

Obiettivo
Supportare l’ingegnerizzazione e l’industrializzazione dei risultati della ricerca e dello sviluppo sperimentale, al fine di innovare prodotti e/o processi. Supportare le imprese nella transizione dalla fase di ingegnerizzazione e/o industrializzazione alla fase di commercializzazione del prodotto sul mercato.

Beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal presente bando le imprese MPMI (micro, piccole, medie) in forma singola o associata, indipendentemente dalla forma giuridica rivestita.

Entità finanziamento
Le risorse stanziate ammontano a 9.000.000,00 Euro.Il costo totale ammissibile del programma di investimento
presentato a valere sul presente bando non deve essere inferiore a € 150.000,00 e non deve essere superiore a € 800.000,00. Per i progetti presentati da imprese in forma associata, il costo totale ammissibile non deve essere superiore a € 1.500.000,00, con un costo ammissibile massimo di € 500.000,00 per singola impresa.

Presentazione
Le domande di partecipazione potranno essere presentate dal 12 marzo 2018 ed entro, e non oltre, il 16 aprile 2018 ore 13:00, tramite il sistema informatico SIGEF.

Sintesi
Ai fini del presente bando, le imprese devono fornire, in sede di domanda, evidenza che le attività previste nel progetto si sviluppino a partire da risultati di ricerca già acquisiti.

I programmi di investimento ammissibili devono rientrare all’interno degli ambiti tematici della Specializzazione Intelligente: domotica, meccatronica, manifattura sostenibile, salute e benessere.

Le attività devono essere riconducibili a:

  • Ingegnerizzazione di nuovi prodotti ed Industrializzazione dei risultati della ricerca e sviluppo, al fine di innovare in maniera sostanziale prodotti e/o processi;
  • Verifica delle performance del nuovo prodotto/processo, mediante test, prove, linee pilota e validazione di prodotti a maggior valore aggiunto, prima della loro immissione sul mercato;
  • Valorizzazione economica dell’innovazione.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto concesso ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014, con percentuali del 10-20% e del 50% del costo ammissibile, in base alla dimensione dell’impresa ed alla tipologia di spesa prevista.

Eurosviluppo potrà supportarvi nelle seguenti attività:

  • Analisi fattibilità
  • Stesura del progetto
  • Predisposizione della documentazione e caricamento su portale
  • Istruttoria
  • Rendicontazione delle attività

Contattaci per maggiori informazioni.