Ente promotore
Ministero dello Sviluppo Economico.
Obiettivo
Supportare le imprese nei percorsi di internazionalizzazione attraverso la figura di un TEM.
Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese costituite in qualsiasi forma giuridica.
Entità finanziamento
Fino a 15.000 € a fondo perduto elevabili a 30.000 € al raggiungimento di obiettivi di fatturato verso l’estero.
Presentazione
A partire dalle ore 10:00 del 28/11/2017 sulla Piattaforma del MISE.
Sintesi
Il voucher per l’internalizzazione promosso dal MISE consiste in un contributo a fondo perduto in favore di tutte quelle piccole, medie imprese che intendono guardare ai mercati oltreconfine attraverso il supporto di una figura specializzata (il cd. Temporary Export Manager o TEM) capace di progettare e gestire i processi sui mercati esteri.
L’intervento è rivolto a micro, piccole e medie imprese (PMI) costituite in qualsiasi forma giuridica, e le Reti di imprese tra PMI, che abbiano conseguito un fatturato minimo di 500 mila euro nell’ultimo esercizio contabile chiuso.
Sono previste due tipologie di agevolazione:
Voucher “early stage”: Voucher di importo pari a 10.000 euro a fronte di un contratto di servizio pari almeno a 13.000 al netto di IVA. Il contratto di servizio, stipulato con uno dei soggetti iscritti nell’elenco società di TEM del Ministero, dovrà avere una durata minima di 6 mesi. Il voucher è pari a 8.000 euro per i soggetti già beneficiari a valere sul precedente bando.
Voucher “advanced stage”: Voucher di importo pari a 15.000 euro a fronte di un contratto di servizio pari almeno a 25.000 al netto di IVA. Il contratto di servizio, stipulato con uno dei soggetti iscritti nell’elenco società di TEM del Ministero, dovrà avere una durata minima di 12 mesi.
È prevista inoltre la possibilità di ottenere un contributo aggiuntivo pari a ulteriori euro 15.000 a fronte del raggiungimento di specifici obiettivi in termini di volumi di vendita all’estero.
I soggetti proponenti potranno presentare la domanda sulla piattaforma dedicata a partire dalle ore 10:00 del 28 novembre 2017.
Eurosviluppo, attraverso i suoi consulenti, può supportarvi nella:
- Formalizzazione della domanda di accesso al finanziamento;
- Definizione del progetto di internazionalizzazione.
Contattaci per maggiori informazioni.